CCNL DIRIGENTI TERZIARIO: SOTTOSCRITTA L’IPOTESI DI ACCORDO in data 05.11.2025

In data 05.11.2025 Confcommercio e Manageritalia – Federazione Nazionale dei Dirigenti, Quadri e Professional del Commercio, Trasporti, Turismo, Servizi e Terziario Avanzato hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dirigenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi. Le nuove disposizioni entreranno in vigore dal 1° gennaio 2026 e […]

CCNL COLF E BADANTI: IPOTESI DI ACCORDO

lo sapevi che

Lo scorso 29 ottobre 2025, le organizzazioni datoriali Fidaldo e Domina con le OO.SS. Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL del lavoro domestico. Tra i vari punti dell’intesa, la cui decorrenza è fissata al 1° novembre 2025, è previsto un aumento complessivo pari a […]

CCNL PORTIERI: SIGLATO IL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE – novembre 2025

lo sapevi che

E’ stato siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale dei Portieri: l’accordo, sottoscritto tra le organizzazioni datoriali e le sigle sindacali di categoria, introduce aumenti retributivi, aggiornamenti normativi e nuove tutele per i lavoratori, con decorrenza dal 1° novembre 2025.  Il nuovo CCNL ha validità triennale (2025-2028) e riguarda portieri, custodi, addetti alla vigilanza privata degli stabili […]

Bonus mamme lavoratrici 2025: le istruzioni operative INPS.

Nel 2025 arriva una nuova misura di sostegno dedicata alle mamme lavoratrici, introdotta dall’articolo 6 del Decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95 e successivamente convertita in legge.  Con la circolare n.139/2025, l’INPS ha fornito le istruzioni operative per accedere al Bonus Mamme lavoratrici 2025, un contributo economico pensato per valorizzare l’attività delle donne che conciliano […]

Convalida delle dimissioni nel periodo di prova: il chiarimento del Ministero del Lavoro.

lo sapevi che

Con una recente nota, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che le dimissioni presentate durante il periodo di prova da parte di lavoratrici madri o genitori tutelati (ai sensi dell’art. 55, comma 4, del D.Lgs. 151/2001) devono comunque essere convalidate presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL). La convalida delle dimissioni è […]

Assenza per malattia in UniEmens: da gennaio 2026 cambiano le modalità di esposizione

lo sapevi che

Con il messaggio n. 3690 del 10 ottobre 2025, l’INPS ha annunciato importanti novità per la denuncia dei periodi di malattia dei lavoratori del settore privato nel flusso UniEmens. Da gennaio 2026 i datori di lavoro dovranno indicare puntualmente i giorni di assenza per malattia, distinguendo tra periodi indennizzati dall’INPS e giorni a carico dell’azienda, […]

SENTENZA NASPI E CONVERSIONE DEL RAPPORTO DA TD A TI.

lo sapevi che

Con sentenza n. 23876/2025, le Sezioni Unite della Corte Cassazione hanno chiarito che, a seguito di conversione in giudizio, con effetto retroattivo, di un rapporto a termine, illegittimo, in tempo indeterminato, il lavoratore non è tenuto a restituire all’INPS l’indennità di disoccupazione (NASpI) percepita durante il periodo il periodo di inattività. Per la Suprema Corte, […]

Incremento contributo Qu.AS dal 2026

Dal 01/01/2026 le aziende dei Ccnl Terziario, Distribuzione e Servizi e DMO, la contribuzione annuale al Qu.As aumenterà da 426,00 EUR a 446,00 EUR di cui 390 EUR a carico dell’azienda e 56 EUR a carico del Quadro. Con la medesima decorrenza, per le aziende del Ccnl del settore Turismo il contributo pro capite annuo […]

RINNOVO CCNL DIRIGENTI CREDITO – luglio 2025

Il 15 luglio 2025, è stato stipulato l’Accordo di Rinnovo del CCNL per i dirigenti dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali. Le Parti stipulanti si incontreranno entro e non oltre il 30.9.2025 per la definizione del testo coordinato del CCNL. Il contratto ha scadenza normativa ed economica fissate per il 31.07.2028. È previsto un aumento […]

RINNOVO CCNL SERVIZI DI PULIZIA, SERVIZI INTEGRATI/MULTISERVIZI – giugno 2025

In data 13 giugno 2025 è stato rinnovato il CCNL Servizi di pulizia, servizi integrati/multiservizi con validità dal 1° giugno 2025 al 31 dicembre 2028. Di seguito le principali novità economiche e normative. È previsto un aumento complessivo dei minimi tabellari pari a 215€, parametrato al livello 2, suddiviso nelle seguenti tranche: Si specifica che […]

Sgravi assunzioni per lavoratori under 35, nuovo requisito: incremento occupazionale netto – messaggio INPS 18.06.2025

Sgravi assunzioni per lavoratori under 35, nuovo requisito: incremento occupazionale netto.
Con il messaggio n. 1935 del 18 giugno 2025, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione dell’esonero contributivo per le assunzioni di giovani under 35, in linea con le indicazioni della Commissione Europea.

Affinché tale sgravio possa essere considerato legittimo, è necessario che si realizzi un incremento occupazionale netto in azienda, a prescindere dalla sede di lavoro del giovane assunto.

Permessi donazione sangue – ottobre 2025

L’INPS ha pubblicato un riepilogo aggiornato delle regole che disciplinano il rimborso delle retribuzioni erogate dai datori di lavoro ai dipendenti che si assentano per donare sangue. Il documento include anche le nuove istruzioni per la compilazione del flusso Uniemens, valide a partire dal periodo di competenza ottobre 2025. I lavoratori dipendenti del settore privato, […]

Risarcimento per licenziamenti illegittimi: tolto il tetto di 6 mensilità ai risarcimenti nelle piccole imprese – sentenza 118/2025

Attraverso la sentenza 118/2025, la Corte costituzionale ha accolto le censure sollevate dal Tribunale di Livorno dichiarando l’illegittimità costituzionale dell’art. 9, comma 1, del d.lgs. n. 23/2015, limitatamente alla previsione del tetto massimo di sei mensilità per l’indennità risarcitoria (calcolata sull’ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del TFR per ogni anno di servizio) spettante […]

Tutela dei malati oncologici: nuove previsioni INPS – luglio 2025

Il 25 luglio è stata pubblicata in G.U. la Legge 106/2025 che ha introdotto due importanti novità: 1.           Diritto a richiedere e ottenere un congedo non retribuito pari a 24 mesi per i dipendenti affetti da malattie oncologiche, ovvero da malattie invalidanti o croniche, anche rare, che comportino un grado di invalidità pari o superiore […]

RIMBORSI SPESE: esclusione da imponibile fiscale per rimborsi spese effettuate in contante durante trasferte all’ estero – giugno 2025

La legge di bilancio del 2025 ha previsto che: “I rimborsi delle spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea, per le trasferte o le missioni, non concorrono a formare il reddito a condizione che i pagamenti siano effettuati con strumenti tracciabili” (come bonifici bancari, carte elettroniche, etc.). In […]

Interdizione lavoratrici madri: dall’INL nuove istruzioni operative – luglio 2025

Con la nota n. 5944 dell’8 luglio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito puntuali indicazioni operative per la gestione dei procedimenti relativi all’interdizione dal lavoro per maternità anticipata e posticipata. La richiesta di interdizione può essere inoltrata su istanza del datore di lavoro o su istanza della lavoratrice, utilizzando la modulistica disponibile nell’apposita […]

Auto aziendali: chiarimenti sulla gestione fiscale – circolare n. 10/E del 3 luglio 2025

La circolare n. 10/E del 3 luglio 2025 fornisce chiarimenti sulle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2025 in materia di auto aziendali. Cogliamo l’occasione per riassumere le importanti novità in materia. La nuova Disciplina (Legge di Bilancio 2025) si applica ai veicoli nuovi di immatricolazione, con contratti di concessione in uso promiscuo stipulati, e […]

ACCORDO ITALIA-MOLDOVA IN MATERIA DI SICUREZZA SOCIALE – Legge 98/2025

lo sapevi che

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 98/2025 ha ratificato e reso esecutivo l’Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale. L’Accordo, composto da 29 articoli, garantisce parità di trattamento per cittadini dei due Paesi, l’esportabilità delle prestazioni previdenziali e la possibilità di totalizzare i periodi assicurativi maturati […]

Rimborsi spese e trasferte: cambiano le regole con il Decreto Fiscale 2025 – giugno 2025

lo sapevi che

Il Decreto Legge n. 84/2025 (Decreto Fiscale), pubblicato in Gazzetta lo scorso 17 giugno, è intervenuto sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio in tema di tracciabilità dei rimborsi per i dipendenti in trasferta. Il Decreto ha chiarito che l’esenzione fiscale per le spese di vitto, alloggio, viaggio e trasporto vale solo per le trasferte […]

CAMBIO CODICE ATECO E POSSIBILE VARIAZIONE CSC – aprile 2025

A partire dal 1° aprile 2025, l’INPS ha avviato l’attribuzione automatica del nuovo codice ATECO 2025 a tutte le matricole aziendali già attive o riattivate. Questa operazione si inserisce nell’aggiornamento della classificazione delle attività economiche, che ora risulta più dettagliata e allineata agli standard europei. Le imprese interessate alla variazione del codice ATECO riceveranno una […]