RINNOVO CCNL GRAFICI EDITORIALI (PICCOLA INDUSTRIA) – UNA TANTUM – giugno 2025

Una tantum Con la retribuzione erogata nel mese di giugno 2025, a tutti i lavoratori e lavoratrici in forza alla data dell’1.1.2025, verrà corrisposta a titolo di “Una tantum” una somma forfettaria pari a 100 euro lordi. Nell’importo sono considerati anche i riflessi sugli istituti di retribuzione diretta, indiretta e differita di origine legale o […]

RINNOVO CCNL CREDITO – giugno 2025

Minimi retributivi Si ricorda che a decorrere dal 1.6.2025 è previsto un aumento dei minimi retributivi. Di seguito una tabella con gli aumenti lordi mensili previsti per ogni livello di inquadramento. Si precisa che l’importo di tale aumento è da intendersi assorbibile in presenza di superminimi assorbibili o di acconti su futuri aumenti contrattuali.

RINNOVO CCNL TURISMO INDUSTRIA – giugno 2025

Minimi retributivi e Una Tantum Nel mese di giugno 2025 è previsto un incremento della paga base nazionale conglobata pari a 30€ mensili per il livello C2, con riproporzionamento per gli altri livelli. L’incremento retributivo verrà raggiunto con le seguenti tranches: Sempre sul fronte economico, è prevista l’erogazione ai lavoratori di un importo una tantum di € […]

RINNOVO CCNL TERME – giugno 2025

Minimi retributivi Con decorrenza 1° giugno 2025, nell’ambito del CCNL Terme, è prevista una nuova tranche di aumenti retributivi, come parte del rinnovo contrattuale.  Questa sarà pari a 35 euro mensili lordi per il 4° livello, da riproporzionare per gli altri livelli.

RINNOVO CCNL DIRIGENTI COMMERCIALI

Si ricorda che a decorrere dall’1.7.2025 è previsto un aumento dei minimi retributivi di €150. Il minimo contrattuale sarà pertanto pari ad € 4.340,00 Tale aumento potrà essere assorbito, fino a concorrenza, da superminimi assorbibili o da acconti su futuri aumenti economici contrattuali, concessi dall’azienda successivamente al 31 dicembre 2019.

CIRCOLARE INPS 3° MESE CONGEDO PARENTALE

aumento dell’indennità del secondo mese di congedo parentale, portandola dal 60% all’80%, per i genitori che terminano il congedo obbligatorio dopo il 31 dicembre 2023.

Inoltre, per i genitori che concludono la maternità o la paternità obbligatoria successivamente al 31 dicembre 2024, è previsto l’aumento dell’indennità del terzo mese dal 30% all’80%.

SENTENZA CASSAZIONE SUPERMINIMO ASSORBIBILE.

quando il superminimo è stato attribuito a titolo individuale anche se denominato assorbibile non può essere assorbito dagli incrementi retributivi connessi a un avanzamento di livello contrattuale.

RINNOVO CCNL COMMERCIO – UNA TANTUM – seconda tranche – luglio 2025

Si ricorda che, a favore dei dipendenti in forza al 22 marzo 2024 è prevista la corresponsione di un importo aggiuntivo a titolo di “Una Tantum” pari a 350,00 € lordi (parametrati al 4° livello) suddiviso in due tranches. La seconda tranche verrà erogata con la mensilità di luglio 2025. L’importo dovuto verrà determinato in […]

Rendita Vitalizia – Novità Previdenziali

Circolare 48/2025 – costituzione rendita vitalizia Con la Circolare n. 48/2015, l’INPS ha chiarito le novità introdotte dal Collegato Lavoro riguardo alla rendita vitalizia e la possibilità per il lavoratore di richiederne la costituzione, a proprio carico, per i contributi omessi e prescritti dai datori di lavoro. Con questa misura, il legislatore ha riconosciuto al […]

Bonus Giovani Under35 sarà applicabile per le assunzioni effettuate dal 1° settembre 2024

lo sapevi che

Il Bonus Giovani under 35, introdotto dal decreto Coesione, sarà valido per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato effettuate dal 01.09.2024 al 31.12.2025. Questo è stato confermato, contrariamente a quanto affermato nel decreto attuativo. A confermarlo è il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Capo Dipartimento politiche attive del lavoro del Ministero. Si […]

Bonus Assunzioni Giovani Under35 – dal 1° settembre 2024

lo sapevi che

IL BONUS GIOVANI UNDER35 SARA’ APPLICABILE PER LE ASSUNZIONI EFFETTUATE DAL 1° SETTEMBRE 2024 Contrariamente a quanto previsto dal decreto attuativo, il Bonus Giovani, introdotto dal decreto Coesione, sarà valido per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato effettuate dal 01.09.2024 al 31.12.2025. A confermarlo è il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Capo […]

CCNL STUDI PROFESSIONALI

CCNL STUDI PROFESSIONALI Congedo di maternità Per gli eventi di maternità obbligatoria verificatisi a partire dal 1° gennaio 2025, l’indennità di maternità corrisposta dall’INPS verrà integrata dal datore di lavoro in modo da raggiungere il 90% della retribuzione mensile lorda cui la lavoratrice avrebbe avuto diritto in caso di normale svolgimento del rapporto.