Lo scorso 29 ottobre 2025, le organizzazioni datoriali Fidaldo e Domina con le OO.SS. Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL del lavoro domestico.
Tra i vari punti dell’intesa, la cui decorrenza è fissata al 1° novembre 2025, è previsto un aumento complessivo pari a 100 euro lordi per il livello BS suddiviso in 4 tranches:
- 40 euro dal 1° gennaio 2026
- 30 euro dal 1° gennaio 2027
- 15 euro dal 1° gennaio 2028
- 15 euro dal 1° settembre 2028
Per gli altri livelli contrattuali, gli aumenti saranno proporzionali e applicati con le stesse tempistiche.
Viene inoltre aggiornato a 30 euro mensili l’importo dell’indennità per la certificazione professionale UNI 11766:2019, riconosciuta agli assistenti familiari qualificati.
Dal punto di vista normativo, l’accordo introduce sia il diritto a fruire di permessi per l’assistenza di familiari con disabilità (considerata l’esclusione del settore dalla legge 104/1992) sia un congedo di maternità facoltativo di 4 mesi, non retribuito, da fruire al termine dell’obbligatorio.
