lo sapevi che

CCNL PORTIERI: SIGLATO IL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE – novembre 2025

Filtra gli articoli per categoria
Ultime News
CONTATTI

Sede legale:
Milano, Corso di Porta Romana, n. 6 – 20122 Milano

Sede Operativa principale:
Piazza Indro Montanelli, n. 20 – 20099 Sesto San Giovanni (MI)

Sedi Operative:
Via Boncompagni, n. 93 – 00187 Roma
Via Fiume, n. 3 – 24050 Zanica (BG)
Via San Sebastiano, n. 40 – 88837 Petilia Policastro (KR)

Contatto telefonico:
02-45476950 per tutte le sedi

e-mail:
info@jobcodehr.com

E’ stato siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale dei Portieri: l’accordo, sottoscritto tra le organizzazioni datoriali e le sigle sindacali di categoria, introduce aumenti retributivi, aggiornamenti normativi e nuove tutele per i lavoratori, con decorrenza dal 1° novembre 2025. 

Il nuovo CCNL ha validità triennale (2025-2028) e riguarda portieri, custodi, addetti alla vigilanza privata degli stabili e personale ausiliario impiegato nei servizi condominiali o immobiliari.

L’intesa prevede aumenti retributivi complessivi di circa 130 euro mensili al livello medio, da riconoscere in più tranche entro il 2027.
Sono inoltre stati introdotti:

·                    Adeguamenti delle indennità di reperibilità e notturno;

·                    Incremento del valore del pasto o dell’indennità sostitutiva;

·                    Aggiornamento del valore dell’alloggio di servizio per i portieri con abitazione annessa;

·                    Maggiore attenzione alla trasparenza delle buste paga e alla digitalizzazione dei cedolini.

Tra le novità più significative figurano misure per una maggiore flessibilità nella gestione dell’orario, in particolare per i condomìni che adottano sistemi di portierato part-time o servizi condivisi.
Viene confermata la possibilità di ricorrere al lavoro supplementare e straordinario, ma con maggiorazioni più favorevoli per i lavoratori.

Il rinnovo dedica ampio spazio alla formazione professionale, in particolare su tematiche di sicurezza sul lavoro, gestione dei rifiuti, digitalizzazione delle attività condominiali e relazioni con il pubblico.
È previsto il riconoscimento di un monte ore retribuito per la formazione obbligatoria e l’impegno congiunto delle parti a promuovere percorsi di aggiornamento continuo.

Rafforzata anche la parte dedicata al welfare contrattuale, con un aumento del contributo a carico dei datori di lavoro.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Filtra gli articoli per categoria
Contatti

Sede legale:
Milano, Corso di Porta Romana, n. 6 – 20122 Milano

Sede Operativa principale:
Piazza Indro Montanelli, n. 20 – 20099 Sesto San Giovanni (MI)

Sedi Operative:
Via Boncompagni, n. 93 – 00187 Roma
Via Fiume, n. 3 – 24050 Zanica (BG)
Via San Sebastiano, n. 40 – 88837 Petilia Policastro (KR)

Contatto telefonico:
02-45476950 per tutte le sedi

e-mail:
info@jobcodehr.com

Leggi anche...
LEGGI ANCHE...
Rinnovo Contratti Collettivi

Welfare Dirigenti Terziario – Reminder

Si coglie l’occasione per ricordare che, con decorrenza 1° gennaio 2024, è stato introdotto un contributo welfare obbligatorio per il biennio 2024- 2025 pari a euro 1.000,00 annui a favore dei Dirigenti Terziario.

Scopri di più