CCNL TERME

in questo articolo trattiamo le novità nel CCNL delle TERME
Filtra gli articoli per categoria
Ultime News
CONTATTI

Sede legale:
Milano, Corso di Porta Romana, n. 6 – 20122 Milano

Sede Operativa principale:
Piazza Indro Montanelli, n. 20 – 20099 Sesto San Giovanni (MI)

Sedi Operative:
Via Boncompagni, n. 93 – 00187 Roma
Via Fiume, n. 3 – 24050 Zanica (BG)
Via San Sebastiano, n. 40 – 88837 Petilia Policastro (KR)

Contatto telefonico:
02-45476950 per tutte le sedi

e-mail:
info@jobcodehr.com

CCNL TERME

Assistenza sanitaria integrativa

Dal 1° gennaio 2025 i lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato saranno iscritti ad un fondo di assistenza sanitaria integrativa.

All’atto dell’iscrizione sarà dovuta al Fondo una quota una tantum per ciascun iscritto di €15 a carico dell’azienda.

Il finanziamento dell’assistenza sanitaria integrativa viene effettuato, per ciascun iscritto, a decorrere dalla data di iscrizione, un contributo di 10 euro a carico dell’azienda e di 2 euro a carico del lavoratore.

I contributi saranno versati al Fondo con la periodicità e le modalità stabilite nel regolamento dello stesso.

È consentita l’iscrizione di lavoratori dipendenti assunti con contratto a tempo determinato di durata iniziale superiore a tre mesi. Questo può avvenire a condizione che il lavoratore ne faccia richiesta per iscritto all’azienda all’atto dell’assunzione. In questo caso deve dichiarare di assumere a proprio carico l’intero onere relativo ai periodi dell’anno non lavorati – che sarà pari a quello dei lavoratori assunti a tempo indeterminato – ed autorizzare la trattenuta dei relativi importi dalle competenze di fine rapporto.

Il trattamento economico complessivo risulta, pertanto, comprensivo di tali quote e contributi, che sono da considerarsi parte integrante del trattamento economico.

Il contributo e la quota di iscrizione menzionati sono sostitutivi di un equivalente aumento salariale contrattuale ed assumono, pertanto, valenza normativa per tutti coloro che applicano il presente CCNL.

Conseguentemente, i lavoratori interessati hanno diritto all’erogazione delle prestazioni sanitarie.

Il diritto del lavoratore all’assistenza sanitaria integrativa è irrinunciabile.

L’azienda che ometta il versamento delle suddette quote è tenuta ad erogare al lavoratore un elemento distinto della retribuzione non assorbibile di importo pari ad 16 euro lordi. Questa va corrisposta per 14 mensilità e che rientra nella retribuzione, fermo restando il diritto del lavoratore al risarcimento del maggior danno subito.

La corresponsione di indennità sostitutive non esonera il datore di lavoro dall’obbligo di garantire al lavoratore le prestazioni sanitarie.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Filtra gli articoli per categoria
Contatti

Sede legale:
Milano, Corso di Porta Romana, n. 6 – 20122 Milano

Sede Operativa principale:
Piazza Indro Montanelli, n. 20 – 20099 Sesto San Giovanni (MI)

Sedi Operative:
Via Boncompagni, n. 93 – 00187 Roma
Via Fiume, n. 3 – 24050 Zanica (BG)
Via San Sebastiano, n. 40 – 88837 Petilia Policastro (KR)

Contatto telefonico:
02-45476950 per tutte le sedi

e-mail:
info@jobcodehr.com

Leggi anche...
LEGGI ANCHE...
Rinnovo Contratti Collettivi

Welfare Dirigenti Terziario – Reminder

Si coglie l’occasione per ricordare che, con decorrenza 1° gennaio 2024, è stato introdotto un contributo welfare obbligatorio per il biennio 2024- 2025 pari a euro 1.000,00 annui a favore dei Dirigenti Terziario.

Scopri di più