lo sapevi che

SENTENZA NASPI E CONVERSIONE DEL RAPPORTO DA TD A TI.

Filtra gli articoli per categoria
Ultime News
CONTATTI

Sede legale:
Milano, Corso di Porta Romana, n. 6 – 20122 Milano

Sede Operativa principale:
Piazza Indro Montanelli, n. 20 – 20099 Sesto San Giovanni (MI)

Sedi Operative:
Via Boncompagni, n. 93 – 00187 Roma
Via Fiume, n. 3 – 24050 Zanica (BG)
Via San Sebastiano, n. 40 – 88837 Petilia Policastro (KR)

Contatto telefonico:
02-45476950 per tutte le sedi

e-mail:
info@jobcodehr.com

Con sentenza n. 23876/2025, le Sezioni Unite della Corte Cassazione hanno chiarito che, a seguito di conversione in giudizio, con effetto retroattivo, di un rapporto a termine, illegittimo, in tempo indeterminato, il lavoratore non è tenuto a restituire all’INPS l’indennità di disoccupazione (NASpI) percepita durante il periodo il periodo di inattività.

Per la Suprema Corte, a nulla rileva, in tale fattispecie, il percepimento da parte del lavoratore dell’indennità risarcitoria prevista per l’accertata illegittimità del termine apposto al contratto a tempo determinato.

Le due tipologie di indennità hanno infatti natura distinta, ossia:

  • previdenziale (la NASpI, tra lavoratore e INPS, atta a soddisfare un bisogno immediato dovuto alla perdita involontaria del lavoro);
  • risarcitoria (tra lavoratore e datore di lavoro, atta a compensare il danno subito dalla condotta di quest’ ultimo).

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Filtra gli articoli per categoria
Contatti

Sede legale:
Milano, Corso di Porta Romana, n. 6 – 20122 Milano

Sede Operativa principale:
Piazza Indro Montanelli, n. 20 – 20099 Sesto San Giovanni (MI)

Sedi Operative:
Via Boncompagni, n. 93 – 00187 Roma
Via Fiume, n. 3 – 24050 Zanica (BG)
Via San Sebastiano, n. 40 – 88837 Petilia Policastro (KR)

Contatto telefonico:
02-45476950 per tutte le sedi

e-mail:
info@jobcodehr.com

Leggi anche...
LEGGI ANCHE...
Rinnovo Contratti Collettivi

Welfare Dirigenti Terziario – Reminder

Si coglie l’occasione per ricordare che, con decorrenza 1° gennaio 2024, è stato introdotto un contributo welfare obbligatorio per il biennio 2024- 2025 pari a euro 1.000,00 annui a favore dei Dirigenti Terziario.

Scopri di più