Tutela dei malati oncologici: nuove previsioni INPS – luglio 2025

Filtra gli articoli per categoria
Ultime News
CONTATTI

Sede legale:
Milano, Corso di Porta Romana, n. 6 – 20122 Milano

Sede Operativa principale:
Piazza Indro Montanelli, n. 20 – 20099 Sesto San Giovanni (MI)

Sedi Operative:
Via Boncompagni, n. 93 – 00187 Roma
Via Fiume, n. 3 – 24050 Zanica (BG)
Via San Sebastiano, n. 40 – 88837 Petilia Policastro (KR)

Contatto telefonico:
02-45476950 per tutte le sedi

e-mail:
info@jobcodehr.com

Il 25 luglio è stata pubblicata in G.U. la Legge 106/2025 che ha introdotto due importanti novità:

1.           Diritto a richiedere e ottenere un congedo non retribuito pari a 24 mesi per i dipendenti affetti da malattie oncologiche, ovvero da malattie invalidanti o croniche, anche rare, che comportino un grado di invalidità pari o superiore al 74%;

2.           La possibilità per i dipendenti affetti da tali patologie (o genitori di minori con queste malattie), da gennaio 2026, di usufruire di ulteriori 10 ore di permessi annui per visite, esami strumentali, analisi chimico-cliniche e microbiologiche nonché’ cure mediche frequenti. Questi permessi saranno a carico Inps e dovranno essere richiesti con le modalità che verranno previste da una successiva circolare dell’istituto.

Questa novità deve essere letta nel solco di un percorso di maggior tutela, portato avanti dal legislatore ma anche dalla giurisprudenza, nei confronti di soggetti fragili ed in particolare di persone con disabilità.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Filtra gli articoli per categoria
Contatti

Sede legale:
Milano, Corso di Porta Romana, n. 6 – 20122 Milano

Sede Operativa principale:
Piazza Indro Montanelli, n. 20 – 20099 Sesto San Giovanni (MI)

Sedi Operative:
Via Boncompagni, n. 93 – 00187 Roma
Via Fiume, n. 3 – 24050 Zanica (BG)
Via San Sebastiano, n. 40 – 88837 Petilia Policastro (KR)

Contatto telefonico:
02-45476950 per tutte le sedi

e-mail:
info@jobcodehr.com

Leggi anche...
LEGGI ANCHE...
Rinnovo Contratti Collettivi

Welfare Dirigenti Terziario – Reminder

Si coglie l’occasione per ricordare che, con decorrenza 1° gennaio 2024, è stato introdotto un contributo welfare obbligatorio per il biennio 2024- 2025 pari a euro 1.000,00 annui a favore dei Dirigenti Terziario.

Scopri di più